Dislivello in salita: mt 350
Lunghezza: - km 9
Difficoltà: E
Sulle alture che sovrastano il centro di Genova, tra la bassa Val Polcevera e la bassa Val Bisagno, si alzano imponenti fortificazioni. Elemento principale del vasto sistema difensivo, è la cinta delle Mura Nuove, costruite nella prima metà del Seicento lungo i crinali alle spalle della città. Le mura si sviluppano per vari chilometri e hanno la forma di una V rovesciata, aperta verso il mare.
Sulle alture sovrastanti sorgono i forti Sperone, Puin, Fratello Minore e Diamante. Il forte Fratello Maggiore fu demolito durante la Seconda Guerra mondiale per costruirvi una batteria contrarea. Nel passato queste alture assistettero a violenti scontri bellici. Gli ultimi furono quelli inerenti la guerra di Successione d'Austria nel 1747 (episodio di Balilla e cacciata degli Austriaci) e gli scontri del 1800 tra le armate napoleoniche e quelle austriache.
Il percorso che ci permetterà di ammirare i forti Sperone, Puin, Fratello Minore e Diamante, è un piacevole anello con partenza e arrivo a Righi al capolinea della funicolare.
Partenza da Stazione F.S. di Tortona : ore 8,24 (ritrovo ore 8,00 in stazione per il biglietto)
Ritorno da Genova Principe: ore 17,45 oppure 17,58
N.B.: all'edicola della stazione di Genova Principe occorre munirsi di due biglietti a testa per la FUNICOLARE. Info 338.5291405
Fonte: La Pietra Verde
Nessun commento:
Posta un commento