martedì 18 giugno 2013

La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso

L'origine del Parco Nazionale Gran Paradiso è legata alle Lettere Patenti del 1821 promulgate dal Governo Piemontese le quali proibivano la caccia allo stambecco: si erano ridotti a meno di 90 esemplari. Nel 1856 le diverse di caccia dell'area del Gran Paradiso vennero unificate in una sola e nel 1919 il Re Vittorio Emanuele III la donò allo Stato per la costituzione del Parco Nazionale.
 
Stambecco nel Parco Nazionale Gran Paradiso - Foto di Andrea Andreis
 
L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso è stato costituito con Regio decreto del 3 dicembre 1922, ha sede a Torino e un ufficio amministrativo ad Aosta. Oltre al personale di gestione ha un corpo di vigilanza (l'erede delle vecchie "guardie reali") costituito da una settantina di unità per la sorveglianza del Parco durante tutto l'anno.
 
Continua qui

Nessun commento:

Posta un commento