giovedì 2 ottobre 2014

In riva al Tanaro parlando di legalità e ambiente

L’iniziativa nel weekend, promossa dall’associazione villanovese Camminare lentamente

Asti
Camminate lungo il Tanaro e trekking urbano, dibattiti su pace, legalità e ambiente, storie di migranti e viaggiatori: l’associazione villanovese Camminare Lentamente e Libera Asti presenteranno così, sabato e domenica in anteprima ad Asti, due appuntamenti nazionali in programma nelle prossime settimane, la Giornata nazionale del camminare del 12 ottobre e la Marcia della pace Perugia-Assisi che si terrà il 19 ottobre. «Il cambiamento sta nel cammino» è il titolo dato all’iniziativa: «A marzo insieme a Libera avevamo già organizzato una camminata della legalità intorno a Cascina Graziella – racconta Paolo Tessiore, presidente di Camminare Lentamente -, l’iniziativa era andata bene e abbiamo deciso insieme a Libera Asti di riproporre progetti comuni». E’ un modo per mettere in contatto due mondi, la lotta contro le mafie e la tutela dell’ambiente: «In fondo – aggiunge Tessiore – abbiamo finalità comuni e dimostriamo così che anche per i camminatori è possibile mettersi in gioco, fare scelte etiche, impegnarsi nel sociale». Le due giornate serviranno anche per promuovere gli appuntamenti nazionali di ottobre: si parte sabato con una passeggiata da Alba ad Asti seguendo il Tanaro, «un modo per sensibilizzare anche sulla tutela del fiume e delle sponde, un paesaggio meraviglioso che molti astigiani ignorano» precisa Tessiore, poi incontri e dibattiti tra piazza Roma e il Centro San Secondo.

Continua qui

2 commenti: