Partita da Courmayeur la spedizione «Patagonia a 360°»: l’obiettivo è scalare la mitica cima
Un’immensa parete granitica di 900 metri di dislivello in una delle zone
più meridionali della Patagonia argentina, un grande fungo di ghiaccio
alla sommità che ne complica l’uscita e condizioni climatiche spesso
proibitive. Per molti rimane «La montagna delle montagne», un «grido di
pietra» a lungo semplicemente inavvicinabile e che ancora oggi –
nonostante le diverse ripetizioni – è vista come una delle ascensioni
più difficili al mondo.
Fonte
Nessun commento:
Posta un commento