Arrampicata, mtb, escursionismo, scialpinismo sono
tutte attività di media-lunga durata che presuppongono per loro natura
uno uno sforzo prolungato nel tempo. Per mantenersi su di giri senza
cedere a spossatezza e affaticamento precoce si capisce quanto sia
importante sapere come reintegrare i liquidi e i sali minerali persi durante l’attività fisica.
Per quanto riguarda i liquidi il discorso è piuttosto semplice basti pensare che il nostro corpo è costituito all’incirca da un 65% di acqua. Essa è contenuta in tutti i liquidi corporei come sudore, urina e sangue
e viene dispersa durante l’attività sportiva tramite la respirazione,
la sudorazione e l’urina. Già una perdita di acqua dell’1,5% del nostro
peso è in grado di inficiare anche di parecchio il nostro rendimento. Se
questa perdita non viene prontamente reintegrata possono sopravvenire
capogiri e crampi muscolari.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento