La Carta Inventario dei percorsi escursionistici della Liguria contiene le informazioni relative alla rete escursionistica regionale (legge regionale 24/2009).
I dati presenti sul sistema sono istruiti e validati dal Settore
Progetti e Programmi per la Tutela e Valorizzazione Ambientale e dal
SITAR e sono approvati dalla Giunta regionale.
La carta è nata grazie alla collaborazione delle Province, della
Città metropolitana di Genova, degli Enti Parco regionali e nazionale e
dell'Associazione Alta Via dei Monti Liguri e contempla, alla sua prima
stesura (sono previsti aggiornamenti ed integrazioni), 525 percorsi per uno sviluppo complessivo di 3.420 km.
Il servizio consente una fruizione immediata delle tracce (percorsi) e degli elementi puntuali (servizi e punti di interesse) utilizzando
il browser cartografico come interfaccia per l'accesso diretto alle
informazioni. Tramite le apposite funzioni di interrogazione (bottone info),
è possibile consultare le schede informative sintetiche degli elementi
di interesse con indicazioni su: carrabilità, tipologia della sede
viaria, tipologia del fondo, necessità di manutenzione, descrizione
delle eventuali criticità presenti, accuratezza del rilievo e altro
ancora.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento