La Via del Volto Santo: a piedi in Lunigiana e Garfagnana. La guida
Da Pontremoli a Lucca in 9 tappe: è uno dei tanti cammini che
nel Medioevo andavano a comporre la Via Francigena. Oggi, attraverso
luoghi, borghi, paesaggi, architetture e tradizioni, è nuovamente
percorribile
La Via Francigena è ormai un tracciato ben definito e riconosciuto anche da una guida ufficiale.
Ma, ovviamente, come tutte le antiche vie di pellegrinaggio è il frutto
di una sintesi di tante varianti che nei secoli sono state percorse
da eserciti, mercanti e soprattutto pellegrini in transito attraverso
l’Europa e diretti verso i luoghi sacri, Roma e Gerusalemme. Da una di
queste varianti nasce il Cammino del Volto Santo frutto del meticoloso lavoro di recupero di un gruppo di appassionati.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento