Luigi, il milionario che donò tutto e si mise in cammino, è il recordman di Santiago
Dopo aver dato 5 milioni in beneficenza, ha fatto per 38 volte
uno dei Cammini di Santiago e in 22 anni ha raggiunto a piedi i santuari
di tutto il mondo: è un italiano con una storia incredibile
Il recordman del Cammino di Santiago è un italiano di 73 anni con
un’incredibile storia (nonché, ovviamente, migliaia di chilometri)
dietro le spalle. Luigi Cianti è da pochi giorni
passato per Oia, comune di neanche 3.000 abitanti della Galizia, ed è
pronto a spingersi fino alla tomba di San Giacomo e lì ricevere così la
sua 38ª Compostela. I giornali locali hanno dedicato in questi giorni ampio spazio alla sua impresa, ai suoi pellegrinaggi in giro per il mondo e, soprattutto, alla sua storia speciale.
Romano, cresciuto in un orfanotrofio, Cianti lavora come camionista
alla Gallardi. Qui conosce Daniela, figlia del titolare dell’azienda,
che presto diventa sua moglie. La svolta nella vita di Cianti avviene
quando resta vedovo dopo 25 anni di matrimonio: la moglie muore dopo
essere diventata proprietaria della ditta e Luigi cade in una profonda
depressione. Vaga senza meta per cinque giorni senza dormire finché non
finisce in un burrone con la sua auto.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento