L’ambiente della montagna, nella
sua generalità, presenta alcuni
pericoli oggettivi ma
l’escursionismo e l’alpinismo,
praticati correttamente,
signifi cano salute, gioia
e libertà prima ancora che
attività sportiva e competizione.
La conformazione del terreno,
la roccia, la neve, il ghiaccio,
le variazioni meteorologiche
possono divenire condizioni di
pericolo se si affrontano senza
le conoscenze e la preparazione
adeguate; frequentare
la montagna richiede attenzione
e informazione, non solo
dell’ambiente ma anche di noi
stessi. Tanto che spesso i veri
pericoli della montagna sono
gli errori umani.
Per questo Ti invitiamo a leggere
e a seguire qualche passo
di sicurezza in montagna...:
PRIMA DI PARTIRE:
● Consulta le previsioni meteorologiche a scala
locale (ad esempio in Valle d'Aosta: http://cf.regione.vda.it/) per pianifi care
l’itinerario in base alle tue condizioni psico-fi siche
ed alle tue capacità tecniche; informati sulle
condizioni dell’itinerario e scegli l’itinerario più
adatto alle tue reali possibilità; adatta il percorso
alla stagione (ore di luce)
e tieni presente che anche durante la stagione
estiva le zone site in alta quota potrebbero essere
interessate dalla presenza della neve, rendendone
diffi cile l’attraversamento
● Procurati la carta dei sentieri e accertati
di saperla leggere
● Porta attrezzatura adatta al percorso, un kit
di pronto soccorso ed eventualmente un GPS;
prevedi bevande e viveri, evita il superfl uo;
prediligi un abbigliamento "a strati" per poter
aumentare o ridurre la temperatura del corpo
a seconda delle circostanze
● Non partire da solo; informa sempre qualcuno
(famigliari, amici) del tuo itinerario
● Non dimenticare un telefono cellulare
con batterie cariche.
Impara
● Il numero telefonico di emergenza: 1.1.2.
● La chiamata di soccorso ottico-acustica:
1 segnale ogni 10 secondi per 1 minuto
ad intervalli di 1 minuto
● I segnali per l’elicottero di soccorso:
In piedi con le braccia alzate = SI, serve soccorso
In piedi con un braccio alzato
e uno abbassato = NO, non serve soccorso
Continua qui
La Mia Posizione, App da scaricare
Nessun commento:
Posta un commento