mercoledì 11 dicembre 2019

Giornata Internazionale della Montagna

L’11 dicembre si rinnova l’appuntamento annuale con la Giornata Internazionale della Montagna. Una celebrazione verde istituita ufficialmente dall’ONU nel 2003, dopo aver dichiarato il 2002 quale Anno Internazionale delle Montagna.


Per trovarne le radici più profonde dobbiamo però fare un salto di dieci anni a ritroso, fino al 1992, anno dell’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development”, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo.
Le celebrazioni dell’11 dicembre vengono coordinate e organizzate dalla FAO a livello mondiale. Il responsabile è il Watershed Management and Mountains programme del Dipartimento delle Foreste.

Obiettivo della Giornata Internazionale della Montagna

La Giornata Internazionale della Montagna come dice il nome stesso, vuole richiamare l’attenzione planetaria sull’importanza dei colossi della Terra e degli ecosistemi che li caratterizzano.

Nessun commento:

Posta un commento