E' un percorso circolare di 280 km completamente immerso nella natura che incrocia i luoghi della vita del Santo
Ecco i numeri principali del Cammino di san Vicinio: 280 km la lunghezza, 2 regioni, 3 province, 10 piccoli Comuni (su 16 totali), 2 parchi. I beni culturali presenti sono 39, 20 tipicità, 362 strutture ricettive, 14.966 imprese, 1.251 associazioni. Il Cammino si sviluppa su 645,3 km quadrati e tocca una popolazione di 22.048 abitanti (su complessivi 156.968).
Quando giunse nella Valle del Savio dalla Liguria, San Vicinio scelse i boschi sul monte che oggi porta il suo nome per trascorrere una vita eremitica. Nel 303, quando la comunità di Sarsina era riunita per scegliere il proprio vescovo, un segno divino indicò al popolo il monte di San Vicinio, che per questo fu nominato pastore della diocesi Sarsinate. Eletto vescovo, il santo non abbandonò mai il monte, guidando la comunità dalla solitudine dei suoi boschi.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento