sabato 26 agosto 2023

Una scalata vergognosa

Rafia Zakaria, Dawn, Pakistan


La grande abbondanza e il raggio d’azione delle telecamere hanno cambiato il mondo. Dalle fotocamere dei telefoni alle telecamere montate sui droni a quelle piazzate agli incroci stradali, ogni secondo della nostra esistenza è registrato, spesso senza che ne siamo consapevoli. Il lato oscuro di questo fenomeno, naturalmente, è la costante invasione della nostra privacy. Quello positivo, invece, è che le immagini e i video forniscono prove di ciò che in precedenza nessuno sapeva o a cui nessuno credeva. Ovviamente le persone a cui nessuno dava credito erano sempre quelle deboli, povere ed emarginate.

La rivoluzione portata da questa nuova epoca è illustrata perfettamente da un incidente tragico avvenuto sul K2, la seconda montagna più alta del mondo. Il 27 luglio un trasportatore pachistano di nome Mohammad Hassan, affiancato a una squadra di alpinisti dall’agenzia di viaggi pachistana Lela Peak, è precipitato da un sentiero stretto. In seguito alla caduta, Hassan è rimasto appeso a una corda a testa in giù.

Continua qui

mercoledì 16 agosto 2023

Liguria: due itinerari di "cammini religiosi" nel catalogo del ministero del Turismo

Via Francigena e Cammino di Sant'Agostino fra i percorsi tutelati dal governo

Il ministero del Turismo ha dato vita al Catalogo dei cammini religiosi italiani, in continua evoluzione e che vede al momento inseriti 63 percorsi distribuiti fra Abruzzo (4), Basilicata (4), Calabria (2), Campania (8), Emilia-Romagna (8), Friuli Venezia Giulia (2), Lazio (8), Liguria (2), Lombardia (11), Marche (6), Molise (6), Piemonte (5), Puglia (8), Sardegna (3), Sicilia (9), Toscana (11), Trentino Alto-Adige (5), Umbria (9), Valle d'Aosta (2), Veneto (5).

I percorsi che interessano la Liguria sono la Via Francigena, 1970 km condivisi con Valle d’Aosta; Piemonte; Lombardia; Emilia-Romagna; Toscana; Lazio, Campania, Basilicata e Puglia; e il Cammino di Sant'Agostino, 770 km che attraversano anche Lombardia e Piemonte. I siti di riferimento sono www.camminodiagostino.it e www.viefrancigene.org , mentre gli altri cammini religiosi si trovano sul link https://www.ministeroturismo.gov.it/catalogo-dei-cammini-religiosi-italiani/

"Il ministero del Turismo lavora per la sostenibilità ambientale. C'è un turismo che, per vocazione e per forma, è sostenibile ed è attento all'ambiente, anzi coniuga uomo e ambiente per un'esperienza unica: parliamo dei cammini e del cicloturismo. Ed è a questo specifico segmento che il ministero si è rivolto con l'azione del Fondo Unico Nazionale del Turismo (Funt) che con 5,8 milioni di euro finanzia i progetti di Campania, Puglia ed Emilia-Romagna che hanno l'obiettivo di valorizzare percorsi sostenibili". Così il ministro Daniela Santanchè commenta la firma dei decreti di concessione di finanziamento a valere sul Funt, a favore della Regione Campania, Puglia ed Emilia-Romagna.

Continua qui


Montagna in sicurezza, il ‘decalogo’





Samuele Guagnano, alpinista di Modena muore travolto da un masso sul monte Legnone

Tragedia in Valtellina: un pezzo di roccia si è staccato improvvisamente dalle pendici della montagna. Il 26enne è il figlio di Roberta Vincini preside del Morandi di Finale Emilia e presidente nazionale Agesci

Modena, 15 agosto 2023 – Travolto da un masso sul monte Legnone. Tragedia di Ferragosto in Valtellina, dove è morto un alpinista modenese, Samuele Guagnano. Un altro incidente mortale si è verificato sul Monte Giovo.

Incidenti in montagna: il decalogo della sicurezza

Da quanto si apprende, il 26enne, figlio della dirigente scolastica del Liceo Morandi di Finale Emilia nonché (presidente nazionale Agesci), è stato colpito da un grosso pezzo di roccia staccatosi all'improvviso dalle pendici della montagna.

Continua qui

martedì 15 agosto 2023

Emilio Gentile, 26 anni, caduto per 80 metri e morto davanti alla fidanzata. Il sentiero sbagliato in una zona pericolosa

E' accaduto nella zona Laghi Gemelli di Carona, nel bergamasco

(ANSA) - BERGAMO, 14 AGO - Dramma oggi pomeriggio nella zona dei Laghi Gemelli, a Carona in provincia di Bergamo, dove un escursionista di soli 26 anni, bresciano, è morto precipitando per circa 80 metri. Il giovane era assieme ad un altro escursionista e i due avrebbero voluto percorrere un giro ad anello fino al rifugio Calvi e poi tornare a Carona. Hanno però sbagliato il sentiero e si sono diretti verso nord. Giunti in un punto molto impervio, a 1.850 metri di quota, il ventiseienne è precipitato: l'altra persona ha chiesto subito aiuto. Sul posto Areu ha inviato l'elisoccorso: l'équipe ha solo potuto recuperare il corpo del ragazzo, che è stato trasferito nella camera mortuaria di Carona. (ANSA).

Fonte

sabato 5 agosto 2023

Scivola in montagna e cade per 150 metri: donna di 35 anni di Albissola muore sulle Alpi Lepontine

L'incidente sul Monte Limidario, al confine tra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e il canton Ticino

Incidente mortale, nel tardo pomeriggio di ieri, sulle Alpi Lepontine, al confine tra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e il canton Ticino. A perdere la vita è stata una donna di 35 anni di Albissola (Savona), in vacanza in Svizzera. La donna, durante un'escursione al monte Limidario, è scivolata cadendo per circa 150 metri nella zona della Bocchetta di Fornale, sul versante italiano. Sul posto è intervenuta la guardia aerea svizzera di soccorso.

La vittima si chiamava Giulia Pozzebon: era in vacanza con il marito e i figli. L'incidente, intorno alle 19, è avvenuto mentre faceva trekking con una amica. Le due sono state sorprese dal maltempo quando erano oltre 2000 metri di quota. 

Continua qui


giovedì 3 agosto 2023

Martedì 8 agosto: Il Tobbio al tramonto

 


⚠️ Ecco il nostro primo appuntamento di agosto ⚠️
Salita al Monte Tobbio partendo dagli Eremiti (non direttissima) con cena al sacco e discesa serale con lampada frontale.
Per questa iniziativa non è previsto contributo, ma vi chiediamo di portare con voi un sacchettino per trasportare a valle qualche rifiuto che dovessimo trovare lungo il percorso e dalla Chiesetta. Vi aspettiamo!