giovedì 29 febbraio 2024

Valanga in Alto Adige travolge tre persone: il bilancio è di un morto e due feriti gravi

Un morto e due feriti gravi. È il tragico bilancio della valanga avvenuta a Racines, in Alto Adige, che nel pomeriggio di mercoledì 28 febbraio ha travolto tre persone. Si tratterebbe di un gruppo di tedeschi, rintracciati grazie ai dispositivi Artva che avevano con sé. L’allarme è scattato intorno alle 17.


Un morto e due feriti gravi. È questo il tragico bilancio della valanga che nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28 febbraio, a Racines, in Alto Adige, ha travolto tre persone. Si tratterebbe di un gruppo di tedeschi, rintracciati grazie ai dispositivi Artva che avevano con sé.

Continua qui

martedì 6 febbraio 2024

Precipita sul massiccio del Monte Bianco, morto alpinista 20enne

L'allarme è scattato domenica sera, quando il compagno di escursione è riuscito a raggiungere il rifugio più vicino

Un alpinista francese di 20 anni è morto dopo essere precipitato sul massiccio del Monte Bianco.

 

Il giovane procedeva in discesa, con un compagno, sulla cresta di confine italo-francese, nel tratto che va dai Domes de Miage al rifugio Durier. "Era correttamente equipaggiato ed è caduto sul versante italiano" del massiccio, ha spiegato un portavoce del Peloton de Haute montagne della gendarmeria di Chamonix (Francia), che ha condotto le ricerche.


Continua qui



lunedì 5 febbraio 2024

Morto in montagna in Francia durante l'escursione il vignettista Paolo Roasio: precipitato per circa 300 metri

Cede una cornice di neve e precipita per oltre 300 metri. È accaduto in montagna, nell’Ubaye francese, dove un 52enne italiano è morto nel pomeriggio di sabato 3 febbraio. La vittima è Paolo Roasio, originario di Verzuolo (in provincia di Cuneo): si trovava in montagna insieme a un gruppo di amici per un’escursione scialpinistica verso la Tete de Fer. Stavano procedendo a circa 2mila metri di quota quando è avvenuto il terribile incidente.

Continua qui