Trekking sull'Etna
Spettacolari escursioni sul vulcano siciliano a piedi, in fuoristrada e in mountain bike
La lava incandescente zampilla dal cratere sul fianco orientale dell'Etna,
il grande vulcano siciliano, in provincia di Catania. L'attività
eruttiva del 19 luglio scorso è stata spettacolare, quando fontane di
lava si sono levate in cielo fino a 200 metri d'altezza. Come nei
precedenti episodi registrati dal mese di gennaio, scenografici come
sempre con lapilli e ceneri sparati in alto, dal vulcano è fuoriuscito
un fiume lavico che è sceso lungo la parete occidentale della valle del Bove, l'ampia conca sul versante orientale della montagna, a 1.600 metri di quota, e si è arrestato alla base, nella valle dei monte Centenari.
Nessun commento:
Posta un commento