Genova
- Diciannove chilometri, sette ore a piedi e oltre vent’anni di
abbandono. Ecco i dati “tecnici” dell’Itinerario storico colombiano, il
sentiero che collega Terrarossa di Moconesi a Genova Nervi,
seguendo quello che fu storicamente il percorso seguito dalla famiglia
Colombo, originaria della Fontanabuona. Quel sentiero, costato circa 200
milioni di vecchie lire all’epoca delle Colombiane e inaugurato
nell’ormai lontano 1992, è oggi ridotto in uno stato di abbandono che
farebbe arrossire gli amministratori pubblici che 21 anni fa tagliarono
il nastro.
L’ultima segnalazione arriva da un gruppo di escursionisti svizzeri,
in albergo a Genova e desiderosi di seguire le orme di Cristoforo
Colombo. «Avevamo una guida, molto bella e dettagliata, che risale a
qualche anno fa – scrivono in rete – Ma abbiamo impiegato poco a
scoprire che la realtà è molto diversa.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento