Si avvicina la seconda edizione della Giornata del Camminare,
l'appuntamento dedicato alla mobilità sostenibile organizzato da
Federtrek. Ecco il programma delle inziative per Domenica 13 ottobre, ma
non solo, città per città.
Continua qui
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 13 ottobre 2013 è la Giornata del Camminare, evento promosso ed
organizzato dalla FederTrek in collaborazione con la rivista
TREKKING&Outdoor,con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente della Tutela
del Territorio e del Mare, del MIUR e dell'ANCI, giunto quest'anno alla sua
seconda edizione.
Nel 2012 la Giornata Nazionale del Camminare ha visto
l'adesione di oltre 100 città, dalle grandi metropoli come Milano e Roma, alle
città d'arte e di cultura come Firenze e Genova, fino ai piccoli borghi e paesi,
dove sono stati organizzati percorsi, iniziative ed eventi con la regia delle
amministrazioni locali e il coinvolgimento di tantissime associazioni e dei
cittadini.
La nostra associazione, da sempre, ha dato grande importanza
al camminare come mezzo di conoscenza, del territorio e della natura, ma anche
di conoscenza delle persone che si incontrano lungo la strada, memoria storica
dei luoghi che si attraversano. A questi aspetti, confortati anche dalla ricerca
medica, va aggiunto quello del camminare come strumento di salute: "camminare fa
bene". Camminare fa bene al nostro corpo ed alla nostra mente. Questa giornata
serve a ricordarci che durante le nostre giornate sarebbe bene dedicare un poco
del nostro tempo a questa attività. Quella del 13 ottobre, non vuole essere una
giornata anti auto, ma vuole valorizzare un tipo di mobilità diversa, più
compatibile con i nostri ritmi e con il nostro essere, aspetti che spesso
tendiamo ad accantonare presi nel vortice frenetico delle nostre
giornate.
Per festeggiare questo evento, domenica 13 ottobre proponiamo
ai nostri associati una escursione nella zona dell'astigiano a Castellero,
piccolo paese a pochi chilometri da Asti. L'escursione, che ha come titolo "LA VIA DEI SANTI E DEI BRIGANTI". Castellero itinerario tra noccioleti e leggende
popolari" non sarà condotta dalle guide della nostra Associazione ma saranno
presenti accompagnatori locali. Il percorso, secondo le indicazioni forniteci,
ha una lunghezza di circa 14 chilometri e non presenta difficoltà particolari;
l'orario di partenza è fissato per le ore 9:30.
Per chi volesse partecipare
la partenza è prevista alle ore 8 da Tortona con ritrovo nella piazza antistante
alla stazione ferroviaria. Si raccomanda a tutti la massima puntualità
Per
informazioni:
Guido 3482324896
Ornella 3398570203
All/ programma e
cartina.
Associazione Naturalistica Culturale
La Pietra Verde
Nessun commento:
Posta un commento