Il rifugio Mezzalama, di proprietà del CAI Torino, è uno dei rifugi
storici della Val d'Ayas, ed è probabilmente anche uno dei più
frequentati della zona (se escludiamo la miriade di gitanti improvvisati
che si fanno trascinare in fuoristrada nei rifugi utilizzandoli come
semplici ristoranti, senza sapere né imparare nulla dell'ambiente di
montagna) in rapporto all'altezza.
La costruzione dell'edificio originale risale al 1934, ed è stato
ampliato nel 1987. Il rifugio è stato voluto come punto d'appoggio per
la lunga traversata verso la Monte Rosa Hutte, ed è dedicato a Ottorino
Mezzalama, noto scialpinista degli anni '20 scomparso nel 1931.
Vista la quota e la posizione è senza dubbio uno dei più panoramici,
essendo piazzato in cima alla morena del Grande Ghiacciaio di Verra,
alla base delle Rocce di Lambronecca; va detto però che quasi tutti i
ghiacciai italiani sono in fase decrescente, e questo non fa eccezione,
anzi: è quello che negli ultimi 10 anni ha subito il regresso maggiore
di tutti.
Continua qui
Da Champoluc al rifugio Mezzalama
Tutte le webcam delle Alpi
.
Nessun commento:
Posta un commento