Sono 472 i percorsi escursionistici in Liguria per oltre 3
mila chilometri, a cui si aggiungeranno ulteriori 181 chilometri di 47
nuovi percorsi. È la fotografia della Rete di fruizione escursionistica
della Liguria-Rel di cui oggi è stata approvata dalla giunta regionale
la “Carta inventario regionale dei percorsi escursionistici”, su
proposta dell’assessore allo Sviluppo dell’Entroterra e Tempo Libero
Stefano Mai. “La Rete – spiega l’assessore regionale Mai – consiste
nella mappatura dei percorsi escursionistici del nostro entroterra e non
solo, gestisti da Comuni, Associazioni, Enti parco, Club alpini e
Province.
L’obiettivo è avere un sistema di sentieri fruibile anche in
chiave turistica e che quindi possa essere promosso e valorizzato
attraverso mirate strategie di marketing territoriale legate allo sport
all’aria aperta, alla scoperta di percorsi tra mare e monti che
potrebbero fungere da volano anche per i piccoli centri e per le vallate
dando impulso ad attività come agricoltura e allevamento, collegate
alla filiera dell’agroalimentare”.
Degli oltre 3 mila chilometri di sentieri mappati e che saranno pubblicati sul portale web geoportale.regione.liguria.it,
oltre 1.100 sono nella provincia di Genova (222 percorsi), 803 alla
Spezia (165 percorsi), 646 a Savona (59 percorsi), 507 a Imperia (26
percorsi). Dei nuovi 47 percorsi in corso di inserimento nella Rel, 43
sono nell’area metropolitana di Genova e 3 alla Spezia.
Fonte
Nessun commento:
Posta un commento