«Buongiorno, sono un’escursionista da oltre 20 anni. Fare quattro
passi in montagna e anche sulle nostre colline è per me il miglior modo
di scaricare le tensioni, accumulate durante la settimana lavorativa.
Dopo aver letto il Vostro articolo “Sentieri fantasma , 500mila Euro
forse buttati”, con alcuni amici ho voluto verificare di persona, dopo
aver visitato il sito della Comunità Montana , alla pagina dei sentieri
abbiamo deciso di recarci a Varzi per percorrere il sentiero “Da Varzi
al Monte Penice”, indicazioni solo all’inizio, dopo il “NULLA”, ci siamo
detti “vabbè può succedere li staranno facendo”, abbiamo voluto provare
un altro sentiero , ci siamo quindi recati al Brallo, per percorrere
il sentiero denominato “ Da Brallo di Pregola al Passo del Giovà”,
anche in questo caso dopo poche centinaia di metri il “NULLA” . Eravamo
in 5 , ed eravamo allibiti, non volevamo credere ai nostri occhi,
abbiamo voluto fare la prova del 9, sulla strada del ritorno, ci siamo
fermati a Godiasco, per percorrere il sentiero “Godiasco-Anello Monte
Treno”, anche in questo caso dopo poche centinaia di metri il ….”NULLA”.
Chiunque può verificare le condizioni di totale abbandono in cui si
trovano questi sentieri e tracciati, se dopo 3 tentavi da noi fatti la
situazione è questa, mi immagino gli altri 185, per un totale di 188,
sentieri proposti sul sito della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese.
Il tutto o il niente è costato 500mila Euro dei contribuenti, nessun
sindaco dei 19 comuni della Comunità, ha detto nulla. Anche su altri
giornali ho letto solo frasi di circostanza, che in sostanza dicevano
“controlleremo”. A questo punto mi chiedo, è mai possibile che uno ,
dico uno solo dei sindaci dei 19 comuni, che sono Bagnaria, Borgo
Priolo, Borgoratto Mormorolo, Brallo di Pergola, Cecima, Fortunago,
Godiasco Salice Terme, Menconico, Montalto Pavese, Montesegale, Ponte
Nizza, Rocca Susella, Romagnese, Ruino, Santa Margherita di Staffora,
Val di Nizza, Valverde, Varzi, Zavattarello, voglia chiedersi del perché
di questo ennesimo scempio ? Le autorità competenti, magistratura,
Carabinieri, Forestale, Guardia di Finanza perché non indagano su come
sono stati spesi questi soldi, perché non indagano su quali erano i
tecnici che dovevano controllare che i sentieri venissero tracciati ?
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento