INTRODUZIONE
Lunghezza dell’itinerario: km 7-8 A/R
Dislivello: circa 180 m
Difficoltà: T
La
val Boreca è una piccola valle plasmata dal torrente Boreca, tributario
del Fiume Trebbia, in provincia di Piacenza, collocata nel cuore delle
Quattro province. Confina a nord con la valle Staffora (Lombardia), a
ovest con la val Borbera (Piemonte), a sud con l'alta val Trebbia
(Liguria), a est ancora con la val Trebbia (Emilia-Romagna). Circondata
da monti come il Lesima 1.724 m, Alfeo 1650 m, Tartago 1.688 m, Chiappo
1.699 m, Cavalmurone 1.670 m, Carmo 1.640 m, questa valle è molto
impervia e coperta da immensi boschi e praterie nella parte sommitale.
L'isolamento geografico e la povertà delle vie di comunicazione con i
cambiamenti socio-economici hanno portato ad un progressivo
spopolamento, iniziato nel dopo guerra, tanto che oggi, in inverno,
molti villaggi sono chiusi e le abitazioni son per lo più seconde case
che i villeggianti e valligiani emigrati riaprono d'estate.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento