martedì 10 maggio 2016
Domenica 22 maggio: La fioritura dei narcisi sul monte Antola (GE)
Lunghezza dell’itinerario: km 11 A/R
Dislivello: circa 300 m
Difficoltà: E (per escursionisti con un minimo di allenamento)
Il percorso:
Dalle Capanne di Carrega, in prossimità del cartello stradale di confine Regione, si imbocca, a destra, un sentiero che attraversa un piccolo bosco di faggi per proseguire lungo un costone erboso che ci accompagna sullo spartiacque tra le valli Trebbia e Borbera. Si sale dolcemente fra i prati con bellissime vedute sul Monte Carmo, Lesima e Alfeo, procedendo si arriva ad un piccolo pianoro attrezzato di panca e tavolo (m 1510 s.l.m.) e in pochi minuti si raggiunge un altopiano con ampie vedute sul Lago del Brugneto. Si scende dolcemente in direzione ovest e si arriva al Passo delle Tre Croci (m 1495 s.l.m.). Si lascia alla nostra sinistra il sentiero segnalato con i due rombi gialli e si procede in piano lungo una dorsale coperta di faggi, per poi scendere un pò bruscamente per alcune decine di metri, dopo un breve tratto pianeggiante, si risale ripidamente ad una selletta e si guadagna in circa 15 minuti la vetta del Monte Antola (m 1597 s.l.m.)
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento