Cinque Terre Treno Card: nessun aumento, nuove formule per turismo residenziale
Rinnovata la convenzione tra Parco e Trenitalia per la Carta
Multiservizi che consente la mobilità e una migliore fruizione
dell'Area: nessun aumento e card dedicate alle famiglie.
(Manarola - Sede, 19 Gennaio 2017) - Parco Nazionale e Trenitalia, rinnovano anche per l'anno 2017 la convenzione per la vendita della Cinque Terre Treno Card Multiservizi,
strumento adottato dall'Ente a partire dal 2001, al fine di consentire
ai visitatori una migliore fruizione dell'Area Protetta e al contempo
conservare e valorizzazione i beni naturalistici e ambientali contenendo
il flusso veicolare in un'area dalla difficile orografia.
Le
Cinque Terre Treno Card, i cui proventi vengono reinvestiti dal Parco in
progetti di manutenzione e recupero del paesaggio agricolo, offrono un
sistema di trasporto integrato di fruizione territoriale che ha come
riferimento fondamentale il servizio ferroviario e la rete
sentieristica; presenti in diverse tipologie le Card consento l'accesso
all'Area Protetta con tutte le attività ricreative e di informazione
dedicate alla scoperta del territorio, nonché l'utilizzo del treno,
nella tratta da Levanto alla Spezia e del bus di collegamento interno
tra i borghi e le frazioni.
L'aggiornamento della convenzione non ha apportato nessun aumento delle tariffe ed ha arricchito la varietà dell'offerta delle Card Strutture Ricettive,
acquistabili esclusivamente in alberghi, affittacamere, B&B, case
vacanze, agriturismi ed ostelli ricadenti nei Comuni di Riomaggiore,
Vernazza e Monterosso e nelle strutture che hanno intrapreso il percorso
certificativo o che sono già aderenti al Marchio di Qualità del Parco Cinque Terre.
Le nuove formule Cinque Terre Treno Card Multi Servizi 2 giorni Famiglia e Cinque Terre Treno Card Multi Servizi 3 giorni Famiglia,
sono dedicate ai nuclei familiari che intendono soggiornare più giorni
usufruendo di tutti quei servizi offerti per un'esperienza turistica
autentica a contatto con la natura e la cultura del territorio.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento