Difficoltà: EE (E dal Monte Cravasana a Roccaforte).
Dislivello in salita: 750 m circa
Dislivello in discesa: 320 m circa
Tempo: 3.30 – 4 ore
Il
Costone della Ripa è un enorme contrafforte di conglomerato che
sovrasta con un'impressionante bastionata rocciosa alta varie centinaia
di metri la media Val Borbera, nel tratto tra Pertuso e Rocchetta
Ligure. Il “Sentiero Serena e Alessandro” (percorso 260 del CAI) lo
percorre integralmente, scavalcandone tutte le cime. È una traversata
lunga e impegnativa, in ambiente molto selvaggio. Il primo tratto, fino
al Monte Cravasana, è riservato ad escursionisti esperti per la presenza
di numerosi passaggi esposti su roccia, attrezzati con corde e cavi
metallici; dal Monte Cravasana in poi il costone si fa più ampio e
boscoso, quindi il sentiero continua agevole fino a Roccaforte Ligure,
meta della traversata.
Accesso: Si
esce dall'autostrada al casello di Vignole-Arquata, da cui si risale la
Val Borbera. Superate le “Strette” si giunge al piccolo paese di Pertuso (379 m), dove la valle riprende ad allargarsi.
Continua qui
Il Costone della Ripa
Da Roccaforte ad Avi
Nessun commento:
Posta un commento