19 Novembre 2017 da Novate Mezzola (SO) 207 m - difficoltà: E
Da Colico, proseguire per Chiavenna e
qualche chilometro prima del paese parcheggiare l'auto alla stazione di
Novate Mezzola 207 m.
Il Sentiero del Tracciolino è un percorso di 10 chilometri che corre ad
un altezza costante di 900 metri fra la Val dei Ratti e la Val Codera,
costruito quasi un secolo fa per collegare le centrali idroelettriche.
La parte più interessante del tracciato è quella a cavallo fra le due
vallate, e presenta gallerie e spettacolari passaggi scavati nella
roccia.
Per compiere questo giro ad anello noi abbiamo lasciato l'auto alla
stazione di Novate Mezzola, pensando poi di tornare in treno da Verceia.
Molti parcheggiano invece nel'ampio spiazzo del lido di Novate Mezzola,
e da qui prendono il sentiero che si inoltra nella valle dei Ratti.
Noi quindi abbiamo seguito un breve tratto della stradina asfaltata per
Codera, per poi traversare verso il paese di san Giorgio passando per lo
sterrato che prima entra nella miniera e che poi la costeggia
trasformandosi in sentiero.
Con andamento a tornanti, con vista sempre panoramica sul lago e sulle
montagne, il tracciato guadagna presto quota, e superato in leggera
discesa un bellissimo bosco, si raggiunge l'incantevole villaggio di San
Giorgio.
Risalire i prati e i boschi alle spalle del paesino e raggiungere in una
ventina di minuti il Sentiero del Tracciolino. Verso sinistra il
Tracciolino continua fino all'interno della Val Codera, noi abbiamo
invece proseguito verso destra attraverso quello che dovrebbe essere il
pezzo più bello di questo carattersitico percorso.
Il sentiero, interamente assicurato da un parapetto, è alla portata di
tutti e passa attraverso diverse gallerie
tutte dotate di illuminazione temporizzata.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento