E' online la nuova newsletter dedicata al Cammino dei Ribelli - un cammino sociale in Val Borbera, per riscoprire una terra piena di storie di ieri e di oggi, tra banditi e partigiani, contadini e camminatori.
Il 30 aprile partirò per percorrerlo tutto e dare il via ad una fase sperimentale. Chi vuole unirsi, è il benvenuto
.
Lungo il percorso incontrerò e darò voce a quelle splendide persone cocciute e creative che mi stanno aiutando a conoscere l'essenza di questa valle antica.
Il Cammino sociale sono loro, è l'incontro, è ogni primula che squarcia la coltre dell'inverno, dove tutto sembrava passato.
(...)
Ricordo le tappe che compongono il Cammino dei Ribelli:
1. Arquata - Castel Ratti - Persi
2. Persi - Strette - Cantalupo - Rocchetta - Albera
3. Albera - Cabella - Teo - Cosola
4. Cosola - Daglio - Carrega - Vegni
5. Vegni - Reneusi - Agneto - Dova
5 variante. Vegni - Antola - San Fermo - Dova
6. Dova - Vergagni - Sisola - Borassi
7. Borassi - Roccaforte - Grondona - Arquata
Un Cammino Sociale in Val Borbera
Nessun commento:
Posta un commento