Il percorso inizia con una piacevole visita al piccolo centro storico di Cravanzana che si sviluppa lungo le antiche mura del castello di origine medievale e prosegue sul sentiero della nocciola.
Il territorio che attraverseremo nella prima parte del percorso è
caratterizzato dalla presenza di numerosi noccioleti che in questo
periodo sono in piena fioritura e offrono lo spettacolo dei
gialli amenti ricoperti di polline. Si prosegue percorrendo un crinale
di grande bellezza paesaggistica con un’ampia veduta sulla Valle Bormida
e giunti nel territorio di Torre Bormida dopo aver ammirato dei
pregevoli muretti a secco in pietra arenaria procederemo all’interno di
un suggestivo bosco appartato e silenzioso. Un ‘antica strada di collegamento ci condurrà alla porta medievale del paese dove sono ancora visibili le mura e i ruderi del castello. Ritorneremo a Cravanzana concludendo un anello di grande bellezza paesaggistica.
Al rientro è possibile vistare un’azienda agricola a carattere
famigliare per degustare le delizie prodotte con la nocciola I.G.P. del
territorio (è possibile acquistare i prodotti dell’azienda)
Consigliato a chi ama scoprire una Langa autentica, meno conosciuta che sa offrire atmosfere ineguagliabili!
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento