Come ogni estate, nel periodo tra il 10 e 14 agosto si vedranno nei nostri cieli le maggiori quantità di stelle cadenti chiamate “Lacrime di San Lorenzo” o, in astronomia, sciame meteorico delle Perseidi.
martedì 29 luglio 2008
La notte delle stelle cadenti
domenica 27 luglio 2008
mercoledì 23 luglio 2008
Sabato 26 e domenica 27 luglio
Organizza la
NOTTURNA SUL TOBBIO
Sabato 26 e domenica 27 luglio
Per tutti gli iscritti Appennino Trekking e G. S. Valliriunite
Ritrovo ore 18 e 30 - Loc. Eremiti
5 km da Voltaggio, S.P. 166 in direzione Capanne di Marcarolo
Dislivello 500 m c.a. - Tempo occorrente 1 ora e 30 circa
Cena e colazione al sacco
Scarponcini obbligatori
E’ necessario munirsi di pila, k-way e sacco a pelo.
In caso di maltempo l’escursione è rinviata al 2/3 agosto
Pianeti e stelle principali visibili (nubi permettendo)
Monte Tobbio
Il Monte Tobbio è la montagna posta al centro del Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo. Rispetto a tutti gli altri rilievi di questa porzione di appennino spicca per la grande visibilità (dalla pianura antistante), dovuta ai suoi versanti spogli e particolarmente scoscesi. Sulla cima vi è una chiesetta edificata nel 1897 e dedicata a Nostra Signora di Caravaggio e un rifugio d'emergenza di proprietà del Club Alpino Italiano di Novi Ligure. Dalla sua cima si possono scorgere sia il porto di Genova, distante soli 18 Km in linea d'aria, che le colline del Monferrato che vaste porzioni dell'arco alpino e, in giornate di eccezionale visibilità, la Corsica. Per quanto sia amministrativamente compreso nel comune di Bosio, è più facilmente raggiungibile dal vicino centro di Voltaggio.
Durante la Resistenza tutta la zona attorno al monte è stata sede di diverse brigate partigiane e luogo di scontri e battaglie.
Caratteristica è la passeggiata natalizia in notturna che i vari CAI della provincia organizzano ogni anno per la sera del 25 dicembre con partenza dagli eremiti.
martedì 22 luglio 2008
giovedì 17 luglio 2008
risalire il corso di un torrente,
scendere in una grotta,
salire sulle più alte vette alpine o
sui pacati profili delle cime appenniniche?
Vuoi
vivere la “tua” avventura,
assaporare il gusto di nuove esperienze,
scoprire altri orizzonti o
visitare luoghi lontani?
Oppure vuoi
conoscere persone amanti, come te,
della natura e delle sue bellezze,
capire usi e costumi di altre genti?
Oppure ancora
imparare ad usare carta e bussola,
ad organizzare treks,
a muoverti sul territorio?
Se desideri tutto questo allora vieni nella
Federazione Italiana Escursionismo
non resterai deluso!
lunedì 14 luglio 2008
gli serve da carburante segreto ed inconscio
nel suo incessante lavoro di conoscenza e di conquista.
La molla che anima gli avventurosi
è qualcosa di cui si ha la percezione
solo se si è di questa razza;
per gli altri è solo pazzia!
I brani dei treks tendono spesso all’apologia;
ebbene non ho inventato nulla e nessuno,
è stato l’Appennino,
in quei giorni ad inventare tutto, noi compresi.
Pietro Nigelli
mercoledì 9 luglio 2008
Il CamminaFrancigena è partito!
Lunedì scorso siamo partiti da Milano, e arrivedemo a Roma dopo 31 giorni di cammino. Il racconto del nostro viaggio è pubblicato giornalmente su www.itineraria.eu .
Il CamminaFrancigena è un viaggio a piedi da Milano a Roma, lungo la Via Francigena, organizzato da itinerAria per effettuare il rilievo GPS del percorso pedonale della Via Francigena e pubblicare on line la nuova Guida all'itinerario.
Con i tecnici di itinerAria viaggiano una dozzina di volontari, che si danno il cambio ogni settimana, con l'obiettivo di "collaudare" il percorso, raccontando on line la loro esperienza.
Ogni giorno sono pubblicati on line i racconti dei partecipanti (sia sotto forma scritta sia come file audio scaricabili in podcast) e le fotografie del percorso.
Leggete e commentate i nostri racconti cliccando qui.
On line gratis la nuova guida della Via Francigena
Uno dei principali obiettivi del nostro viaggio è la redazione della Guida del percorso pedonale della Via Francigena, sviluppata per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore (www.librari.beniculturali.it).
Già lungo il cammino stiamo pubblicando on line i road book, le mappe, le tracce GPS e Google Earth dell'itinerario. Ogni settimana pubblicheremo le tappe che stiamo percorrendo nel CamminaFrancigena.
Per visualizzare e scaricare le tappe disponibili ad oggi clicca qui.
Per ulteriori informazioni: visitate il sito www.itineraria.eu o scriveteci a info@itineraria.eu
lunedì 7 luglio 2008
domenica 6 luglio 2008
giovedì 3 luglio 2008
Buon compleanno, Elisabetta
mercoledì 2 luglio 2008
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2008
(99)
-
▼
luglio
(12)
- La notte delle stelle cadenti
- Notturna sul Tobbio
- Sabato 26 e domenica 27 luglio
- Monte Tobbio
- Buon compleanno, Mario
- Vuoirisalire il corso di un torrente,scendere in u...
- Nell’uomo c’è la smania di proiettarsi oltre se st...
- Il CamminaFrancigena è partito!
- I disegni di Antonella
- I disegni di Antonella
- Buon compleanno, Elisabetta
- A giorni sarà online il nuovo sito di trekkingitalia!
-
▼
luglio
(12)
