Sentiero Walser in Val Sesia
Continua qui
.
mercoledì 27 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
lunedì 18 giugno 2012
mercoledì 13 giugno 2012
Domenica 17 giugno: NEL MEZZO DEL CAMMIN DI...
NOSTRE VIGNE
Domenica 17 giugno passeggiata enogastronomica a San Martino Alfieri fra le dolci colline astigiane che sovrastano il Tanaro.
Tappe in punti panoramici di assoluta bellezza e originalità.
Soste
presso punti ristoro, in cui verranno offerte animazioni con quadri
viventi di vita contadina, degustazione di prodotti gastronomici locali
(agnolotti, bollito, salumi, formaggi ed antipasti monferrini) abbinati
ai prestigiosi vini locali.
prima tappa: Chiesa S. Rocco – Fraz. Marelli
Menu: Pane, Focaccia, Salame e Dolcetto
seconda tappa:
Chiesa S. Giuseppe – Fraz. Fagnani
Menu: Bruschetta e Bonarda
terza tappa:
Chiesa dell’Assunta – Fraz. Quaglia
Menu: Assaggio di Formaggi e Arneis
quarta tappa:
Parco Comunale di S. Martino Alfieri
Menu: Agnolotti, Bollito e Barbera
quinta tappa:
Bottega del Vino
Menu: Dolce e Moscato
Presso ciascuna tappa scena di animazione di vita contadina
Alle
ore 15.30 esibizione del gruppo di Sbandieratori S. Jorio di Asti e, a
seguire, animazione musicale con i gruppi Caged Chaos e Monster Off
Adulti e bambini sopra 10 anni 18 euro, Bambini di età 6-10 anni 10 euro. Bambini di età inferiore ai 6 anni gratis.
Continua qui
lunedì 11 giugno 2012
Domenica 17 giugno: Valle della Legna
Escursione in una delle più selvagge, solitarie e affascinanti vallate della Val d’Aosta. Partendo dalla più nota Valle di Champorcher ci si inoltra in questa valle secondaria chiamata Valle della Legna dal nome del torrente che la attraversa (Torrent de La Leigne ). La tranquillità di questi luoghi consente di osservare una ricca fauna selvatica oltre ad una flora estremamente varia, dovuta alla sua favorevole posizione geografica.
Si formeranno 2 gruppi in base al grado di difficoltà e d’impegno richiesto. Il primo gruppo procederà seguendo il corso del torrente nel fondo valle su una mulattiera, in parte lastricata, sino ad arrivare ai contrafforti delle pareti rocciose della Punta Fricolla. L’altro gruppo, dopo aver percorso un tratto in comune per circa un‘ora, seguendo un sentiero ripido in un bosco di conifere, salirà sino ad arrivare sul crinale della valle.
Qui seguendo la dorsale della montagna con una meravigliosa vista a 360 ° sulle circostanti catene montuose procedendo in direzione nord sud, si raggiungerà la cima del Monte Giavin ( mt. 2438 ) da dove poi si scenderà per congiungersi col primo gruppo che ci attenderà nel pianoro in fondo alla valle. Insieme prenderemo la via del ritorno per l’itinerario da loro percorso.
Continua qui
Si formeranno 2 gruppi in base al grado di difficoltà e d’impegno richiesto. Il primo gruppo procederà seguendo il corso del torrente nel fondo valle su una mulattiera, in parte lastricata, sino ad arrivare ai contrafforti delle pareti rocciose della Punta Fricolla. L’altro gruppo, dopo aver percorso un tratto in comune per circa un‘ora, seguendo un sentiero ripido in un bosco di conifere, salirà sino ad arrivare sul crinale della valle.
Qui seguendo la dorsale della montagna con una meravigliosa vista a 360 ° sulle circostanti catene montuose procedendo in direzione nord sud, si raggiungerà la cima del Monte Giavin ( mt. 2438 ) da dove poi si scenderà per congiungersi col primo gruppo che ci attenderà nel pianoro in fondo alla valle. Insieme prenderemo la via del ritorno per l’itinerario da loro percorso.
Continua qui
giovedì 7 giugno 2012
Mappe di Liguria
CARTE ESCURSIONISTICHE
CARTE STRADALI / TURISTICHE
CARTE PER TRAIL-RUNNING
ITINERARI TREKKING e MTB
cosultabili on-line per conoscere una delle piu' belle regioni Italiane
Il sito
martedì 5 giugno 2012
Sabato 9 e Domenica 10 giugno
SULLE ALI DEL VENTO
CALDIROLA – RIFUGIO SAN LORENZO – CALDIROLA
Continua qui
Iscriviti a:
Post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
