domenica 12 gennaio 2025

Valanga in Piemonte: tre scialpinisti perdono la vita

 

Un drammatico incidente si è verificato oggi sulla cima di Valgrande, nel comune di Trasquera (VB), dove una valanga ha travolto tre scialpinisti, causando la loro morte. L’allarme è stato lanciato intorno alle 12:45 da due compagni di escursione, che non sono stati coinvolti dal distacco e hanno assistito all’evento.

La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente: la centrale operativa ha allertato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, la stazione locale del Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza. Sul luogo dell’incidente è giunta l’eliambulanza, che ha sbarcato un tecnico del Soccorso Alpino e un’unità cinofila da valanga.
Gli scialpinisti presenti sul posto hanno iniziato a scavare nella neve per localizzare i travolti. Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario, le manovre di rianimazione cardiopolmonare effettuate sui tre travolti si sono rivelate inutili: i traumi riportati durante il trascinamento per centinaia di metri nella massa nevosa sono risultati fatali.


Continua qui

domenica 5 gennaio 2025

Papà e due bambini bloccati dal ghiaccio sui sentieri della Val D’Aveto, salvati dal soccorso alpino

Genova. Un papà con due bambini provenienti dal versante piacentino, sono rimasti bloccati della neve ghiacciata in alta Val d’Aveto, impossibilitati a proseguire in nessun modo.

Erano le 15 circa, come riporta LevanteNews, e temendo cadute, l’uomo ha chiamato i soccorsi. In quel momento la famiglia stava tornando dal percorso della Valle Tribolata e forse per l’ombra sopraggiunta e l’abbassamento delle temperature, una parte di sentiero risultava ghiacciata.

Continua qui

sabato 4 gennaio 2025

Valbione, caduta fatale dalla cascata di ghiaccio

Morto un alpinista di 70 anni. A dare l'allarme sono stati i due compagni di cordata.

È morto sul colpo l'alpinista bresciano di 70 anni precipitato nella zona di Valbione, nel territorio di Ponte di Legno (Brescia), intorno a mezzogiorno (ieri, 3 gennaio 2025), mentre scalava una cascata di ghiaccio.

L'incidente è avvenuto a circa 1.800 metri di quota. L'alpinista stava affrontando la “cascata Madre” in cordata, insieme a due compagni, quando è scivolato ed è precipitato per 40 metri. Sono state proprio le due persone che erano insieme a lui, e che hanno assistito alla tragedia, a far scattare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Soccorso alpino e Soccorso alpino della Guardia di finanza, insieme all'elisoccorso decollato da Sondrio. Ma per il settantenne non c'è stato nulla da fare: è morto a causa delle gravissime ferite riportate nella caduta.

Continua qui

Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.

Immanuel Kant

Lettori fissi

Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.

Epicuro

Archivio blog


Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK