Trekking - Scheda informativa
Organizzare e tracciare il proprio itinerario nei minimi particolari non solo aiuta a prevenire imprevisti, ma fa parte del divertimento. Valutate che il terreno su cui vi avventurate non sia troppo impegnativo (controllando sulle mappe i profili altimetrici e la presenza di guadi; verificando il momento della stagione con minor tasso di piovosità e l’andamento delle temperature; studiando a tavolino i luoghi più vicini per farsi raggiungere da soccorritori o mezzi meccanici e quelli in cui trovare l’acqua; evidenziando le zone più sicure per allestire campi, lontane da acquitrini, pietraie, crepacci).
Scegliete i posti più interessanti da visitare, quelli da cui godere il miglior panorama. Fate in modo che il percorso tracciato sia flessibile e adattabile alle esigenze e alle capacità fisiche dei partecipanti, assicurandovi che siano chiari gli obbiettivi principali e che la velocità di marcia sia realizzabile (a velocità di marcia generalmente, su terreno privo di ostacoli particolari può essere di 4/5 km orari; scende a 300/350 m di dislivello l’ora in salita e a 400/500 m di dislivello l’ora in discesa). Partecipare a trekking differenti in paesi nuovi sotto guide diverse aumenterà il bagaglio di esperienza sul campo e vi renderà sempre più abili nel tracciare buoni percorsi su terreni anche impervi.
© RCS Libri S.p.A.
sabato 3 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2008
(99)
-
▼
maggio
(7)
- 29 maggio - 1 giugno: 4° Raduno Nazionale F.I.E. 2008
- Trekking - Scheda informativaNon si dovrebbe mai i...
- Giornata OASI: domenica 25 maggio
- La formula per il benessere:CAMMINARE, CAMMINARE, ...
- Nessun titolo
- Ho camminato,Ho camminato tantoFino a rimanere sca...
- Trekking - Scheda informativaOrganizzare e traccia...
-
▼
maggio
(7)

Nessun commento:
Posta un commento