
Sostegno concreto ai residenti, moltissime iniziative per i turisti,
valorizzazione dei prodotti locali: così l’area del Triglav
è diventata un esempio di territorio tutelato che produce ricchezza
Ci sono solo 2.350 abitanti sparpagliati in 25 paesi, e centinaia di
chilometri di sentieri per il trekking
Un progetto internazionale unisce i parchi del Triglav, quello delle
Prealpi Giulie e quello austriaco del Nockberge
Non è un caso che in Slovenia gli orsi siano quasi 600 e i soci
della Planiska Zveza Slovenije, il Cai locale, raggiungano la
cifra impressionante di 150.000 persone su due milioni di abitanti.
E poi, dato sconcertante per noi italiani, da fine maggio a settembre
gli appassionati di trekking che salgono al Triglav (in italiano Tricorno),
la vetta simbolo del Paese, sono 500 al giorno. …
Fonte Qui Touring
Nessun commento:
Posta un commento