![]() |
Continua qui |
martedì 29 aprile 2014
Domenica 4 maggio: Redavalle (PV) - La camminata del gusto
lunedì 28 aprile 2014
Accordo tra Parco delle Cinque Terre e Trenitalia, rafforzati i collegamenti
Il Parco delle Cinque Terre rafforza i servizi per i turisti. Grazie al
rinnovo della convenzione con Trenitalia, a partire dal 1 maggio ci
saranno due tipologie di card acquistabili nei centri visita presenti
nelle stazioni ferroviarie e nei borghi: la Cinque Terre Card Treno MS e
la Cinque Terre Trekking Card.
"Il rinnovo dell'accordo, a cui Trenitalia crede molto, permette di offrire un modalità di spostamento economica e vantaggiosa soprattutto dal punto di vista ambientale - commenta Enrico Melloni, direttore regionale di Trenitalia -. Il 2 maggio, in vista del maggior afflusso di visitatori, su richiesta della Regione Liguria Trenitalia ha potenziato l'offerta con 14 treni in più rispetto a quanto previsto in orario, equiparando l'offerta ad un giorno festivo. Dal prossimo cambio orario, previsto per il 15 giugno, gli attuali collegamenti Monterosso-La Spezia/Sarzana allungheranno il loro percorso proseguendo fino a Levanto, che diventerà la stazione capolinea di 11 collegamenti diretti fino a Monterosso o Sarzana".
Continua qui
"Il rinnovo dell'accordo, a cui Trenitalia crede molto, permette di offrire un modalità di spostamento economica e vantaggiosa soprattutto dal punto di vista ambientale - commenta Enrico Melloni, direttore regionale di Trenitalia -. Il 2 maggio, in vista del maggior afflusso di visitatori, su richiesta della Regione Liguria Trenitalia ha potenziato l'offerta con 14 treni in più rispetto a quanto previsto in orario, equiparando l'offerta ad un giorno festivo. Dal prossimo cambio orario, previsto per il 15 giugno, gli attuali collegamenti Monterosso-La Spezia/Sarzana allungheranno il loro percorso proseguendo fino a Levanto, che diventerà la stazione capolinea di 11 collegamenti diretti fino a Monterosso o Sarzana".
Continua qui
sabato 26 aprile 2014
Domenica 27 aprile, al Parco Capanne di Marcarolo visite guidate tra le orchidee
Domani il Parco organizza l’escursione ai laghi della Lavagnina. Partenza alle 9 dalla casa del custode del Lago. Giuseppina Barberis, botanica presso l’Università di Genova e scopritrice, negli anni ‘80, di una delle due specie endemiche esclusive dell’area ofiolitica del Gruppo di Voltri e Francesco Orsino, già botanico presso la stessa Università e profondo conoscitore della flora dell’area, accompagneranno i visitatori attraverso uno dei sentieri più interessanti del Basso Piemonte e del calendario “Il Parco Racconta 2014”.
Continua qui
venerdì 25 aprile 2014
lunedì 21 aprile 2014
25, 26 aprile: Siena - San Gimignano - Volterra (SI, PI)
![]() |
Continua qui: La Pietra Verde |
giovedì 17 aprile 2014
martedì 15 aprile 2014
Culturalmente Asti “Sui passi di Belangero”
Pieno di partecipanti alla camminata «Sui passi di Belangero» sulla via
del miele, del vino e dei castelli, organizzata dalla neonata
associazione «CulturalMente Asti. Storia, Architettura, Ambiente e
Paesaggio», presieduta da Francesca Cavagnino. Il gruppo ha poi fatto
tappa all’azienda agricola Fratelli Rovero di San Marzanotto per
visitare le cantine e partecipato al laboratorio didattico dedicato
all’apicoltura. Il prossimo appuntamento sarà il 26 aprile, nell’ambito
di Fiori in Fiera, con il progetto «Le Colline del Mare» si portano i
camperisti a spasso per la Valtiglione mentre alla sera la passeggiata è
con aperitivo da Isola Villa, dove si vivrà la notte bianca. E.SC.
Le foto
Le foto
lunedì 14 aprile 2014
Lunedì 21 aprile: Montalto Pavese-Zavattarello (PV)
mercoledì 9 aprile 2014
Passeggiate nell’Astigiano in cerca di segreti e bellezza
Giovani professionisti riuniti per valorizzare il territorio. Primo appuntamento domenica 13 a San Marzanotto
L’idea è partita da un gruppo di ragazzi astigiani che hanno a che
fare per professione con il paesaggio: tre architetti, una biologa, un
ingegnere e un artigiano appassionato di cicloturismo: creare
un’associazione per promuovere l’Astigiano come contenitore culturale.
E’ nata «CulturalMente Asti. Storia, Architettura, Ambiente e
Paesaggio».
Continua qui
Elisa Schiffo
Asti
Continua qui
martedì 8 aprile 2014
Domenica 13 aprile: Il sentiero del Brigante Granoturco
mercoledì 2 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2014
(172)
-
▼
aprile
(12)
- Domenica 4 maggio: Redavalle (PV) - La camminata d...
- Accordo tra Parco delle Cinque Terre e Trenitalia,...
- Domenica 27 aprile, al Parco Capanne di Marcarolo ...
- Giovedì Primo maggio
- 25, 26 aprile: Siena - San Gimignano - Volterra (S...
- Riapre il rifugio "Piani di San Lorenzo"
- Culturalmente Asti “Sui passi di Belangero”
- Lunedì 21 aprile: Montalto Pavese-Zavattarello (PV)
- Passeggiate nell’Astigiano in cerca di segreti e b...
- Domenica 13 aprile: Il sentiero del Brigante Grano...
- Domenica 6 aprile: Lago d'Orta (No)
- Domenica 6 aprile: Val Gargassa (GE)
-
▼
aprile
(12)
