Pieno di partecipanti alla camminata «Sui passi di Belangero» sulla via
del miele, del vino e dei castelli, organizzata dalla neonata
associazione «CulturalMente Asti. Storia, Architettura, Ambiente e
Paesaggio», presieduta da Francesca Cavagnino. Il gruppo ha poi fatto
tappa all’azienda agricola Fratelli Rovero di San Marzanotto per
visitare le cantine e partecipato al laboratorio didattico dedicato
all’apicoltura. Il prossimo appuntamento sarà il 26 aprile, nell’ambito
di Fiori in Fiera, con il progetto «Le Colline del Mare» si portano i
camperisti a spasso per la Valtiglione mentre alla sera la passeggiata è
con aperitivo da Isola Villa, dove si vivrà la notte bianca. E.SC.
Le foto
martedì 15 aprile 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2014
(172)
-
▼
aprile
(12)
- Domenica 4 maggio: Redavalle (PV) - La camminata d...
- Accordo tra Parco delle Cinque Terre e Trenitalia,...
- Domenica 27 aprile, al Parco Capanne di Marcarolo ...
- Giovedì Primo maggio
- 25, 26 aprile: Siena - San Gimignano - Volterra (S...
- Riapre il rifugio "Piani di San Lorenzo"
- Culturalmente Asti “Sui passi di Belangero”
- Lunedì 21 aprile: Montalto Pavese-Zavattarello (PV)
- Passeggiate nell’Astigiano in cerca di segreti e b...
- Domenica 13 aprile: Il sentiero del Brigante Grano...
- Domenica 6 aprile: Lago d'Orta (No)
- Domenica 6 aprile: Val Gargassa (GE)
-
▼
aprile
(12)

Nessun commento:
Posta un commento