La Valle Stura è una vallata dell'Appennino Ligure, appartenente alle province di Genova e Alessandria e attraversata dal torrente omonimo, che nasce presso i Piani di Praglia e confluisce nell'Orba all'altezza di Ovada. In essa sono presenti i comuni di Masone, Campo Ligure, Rossiglione e si sviluppano parte di quelli di Ovada e Belforte Monferrato, porzioni più limitate del bacino appartengono poi ai comuni di Bosio, Mele, Ceranesi e Genova. I comuni di Masone, Campoligure e Rossiglione formano assieme a quello di Tiglieto (alta Valle dell'Orba) la Comunità Montana Valli Stura e Orba.
Fonte
martedì 7 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2008
(99)
-
▼
ottobre
(18)
- Tumore al seno
- La Boscaglia
- Viaggiare a piedi
- Fabrizio Capecchi
- Dove comincia l'Appennino
- La via del sale
- Buon compleanno, Silvana
- Buon compleanno, Cinzia
- Materiale ed abbigliamento
- Buon compleanno, Guido
- Alta Via dei Monti Liguri
- Masone e le sue valli
- Bric del Dente e Forte Geremia
- La Valle Masone
- Valle Stura
- Il "Principe" è tornato
- Alimentazione in montagna
- Il Cammino di Santiago
-
▼
ottobre
(18)

Nessun commento:
Posta un commento