... ecco quello che vi proponiamo. Per parchi selvaggi e incontaminati o per antichi borghi, le nostre guide (tutte dell'Associazione Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche) vi accompagneranno lungo i sentieri più segreti e più appaganti che conoscono. Perché, che cos'è una Guida se non uno che conosce la via e il modo per percorrerla? La Boscaglia è nata 13 anni fa, e lentamente, con passione e professionalità, lavora per la diffusione della cultura del camminare. Camminare è viaggiare a ritmi naturali e antichi, come viandanti, come pellegrini, camminare è decrescere, camminare è cercare il proprio lato selvatico, la propria consapevolezza. Camminare è vita... speranza e vita. Fonte |
martedì 28 ottobre 2008
Viaggiare a piedi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2008
(99)
-
▼
ottobre
(18)
- Tumore al seno
- La Boscaglia
- Viaggiare a piedi
- Fabrizio Capecchi
- Dove comincia l'Appennino
- La via del sale
- Buon compleanno, Silvana
- Buon compleanno, Cinzia
- Materiale ed abbigliamento
- Buon compleanno, Guido
- Alta Via dei Monti Liguri
- Masone e le sue valli
- Bric del Dente e Forte Geremia
- La Valle Masone
- Valle Stura
- Il "Principe" è tornato
- Alimentazione in montagna
- Il Cammino di Santiago
-
▼
ottobre
(18)

Nessun commento:
Posta un commento