Alessandro Vergari (*)
Il dentifricio verde: Salvia (Salvia officinalis)
Da "Passeggiate tra fiori e piante"
Succede ogni volta che si mangia a sacco, durante un'escursione o una passeggiata, che a fine pranzo si sente il bisogno di rinfrescarci la bocca, appesantita da salumi, formaggi o cioccolate. Per eliminare questo fastidio non è necessario armarsi di spazzolino e dentifricio ma basta una semplicissima foglia di salvia. Se ne trovate una pianta lungo il cammino raccoglietene una bella foglia o se ne avete una pianta a casa, coglietela prima di partire e al bisogno, prima strofinatela ben aperta sui denti e poi masticatela per qualche secondo; l'effetto è sicuro.
Recita un proverbio che "chi ha la salvia nell'orto ha la salute in corpo" e in effetti le proprietà medicinali della pianta sono riconosciute e sperimentate da secoli. Per saperne di più vi rimando a testi specializzati ma il mio consiglio è di tenerne una pianta anche sul balcone di casa.
(*) guida La Boscaglia, esperto del riconoscimento e uso alimentare e curativo delle piante
giovedì 27 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2008
(99)
-
▼
novembre
(17)
- Trekking come attività motoria
- Alimentazione e salute naturale durante i trekking
- Il dentifricio verde
- Per partecipare ad un trekking...
- Camminare come terapia
- La Via Alpina
- I Sentieri Europei
- Adagio.it
- Cammina, cammina
- Il Portale della Montagna
- Via Alpina
- Grande Traversata delle Alpi
- Sentiero Italia
- Alta Via dei Monti Liguri
- Le Cinque Terre
- Attraverso le 5 terre
- Omini di pietra
-
▼
novembre
(17)

Nessun commento:
Posta un commento