C'è un tempo per
camminare e uno per godersi le delizie della tavola, ma le due cose non sono
certo in antitesi, anzi!
Non c'è miglior aperitivo di una bella
escursione e non c'è miglior modo per conoscere il perché e il percome di un
territorio e delle sue tradizioni culinarie che mettersi in cammino e incontrare
i luoghi e le persone che di quelle tradizioni sono gli artefici e i
depositari.
Anche quest'anno il numero autunnale di TREKKING&Outdoor
vuole accompagnarvi in un viaggio lento alla scoperta dei sentieri e dei sapori
d'Italia, dalle Murge alla Valtellina.
Sfoglia qui
la presentazione del numero
domenica 5 ottobre 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2014
(172)
-
▼
ottobre
(16)
- Perché camminare in montagna ci rende felici
- Svizzera. Un ponte tra due vette. E' il primo al m...
- Domenica 26 ottobre: Ge-Pontedecimo - Madonna dell...
- Fango sul Brugneto, l’allarme di chi lavora al Par...
- Domenica 19 ottobre: Camminata d'Autunno
- Domenica 19 ottobre: Il monte Chiappo (AL)
- Bufera sull’Himalaya: muoiono 24 escursionisti
- Sul rifugio più alto d'Europa, con Street View
- Il Cammino di Santiago, dove non si è mai soli
- Salvati dopo due notti sul Monte Bianco
- Domenica 12 ottobre: GENOVA - GIORNATA NAZIONALE D...
- Domenica 12 ottobre: Seguendo il fiume Ticino (PV)
- La tradizione dei sapori
- A Milano, i "Sabati del cammino"
- In riva al Tanaro parlando di legalità e ambiente
- Domenica 5 ottobre: Festa dell'Autunno e museo del...
-
▼
ottobre
(16)

Nessun commento:
Posta un commento