lunedì 27 ottobre 2014
Svizzera. Un ponte tra due vette. E' il primo al mondo
Un ponte (pedonale) sospeso che collega le estremità di due vette, il primo al mondo nel suo genere. Il "Peak Walk" (letteralmente, camminata tra i picchi) è stato inaugurato - dall'esploratore Mike Horn - a Glacier 3000, sulle alture dei Diablerets e di Gstaad, al confine tra i cantoni di Vaud e di Berna, Svizzera franco-tedesca appunto. Unisce il punto panoramico sul ghiacciaio alla vetta dello Scex Rouge (2971 metri). E' lungo 107 metri, per 80 cm di larghezza, è capace di ospitare fino a 300 persone, che verranno limitate a 150 per ragioni di sicurezza e comfort. Un modo eclatante per inaugurare la stagione invernale in un punto della Confederazione Elvetica, che, situato com'è nel cuore di un quadrilatero che ha come vertici l'Oberland Bernese, il Bianco, il Cervino e l'Alta Valle del Rodano offre visuali imperdibili sulle Alpi, soprattutto salendo in quota. "I nostri ospiti possono godere di una vista panoramica unica sul Cervino, il Massiccio del Monte Bianco, l'Eiger, il Mönch e la Jungfrau", dichiarano a Glacier 3000. Ma il ponte, che è costato 1,8 milioni di franchi, circa 1,5 milioni di euro, e resterà aperto - e gratuito - per tutto l'anno, non piace proprio a tutti. "Moutain Wilderness" si rammarica che un "Disneyland alpino possa essere costruito qui, fuori dalla zona edificabile". E aggiunge che la gara mondiale a colui che "offrirà l'attrazione più apprezzata sulle nostre vette ha un super perdente: il paesaggio, vero patrimonio del nostro turismo"
Le altre foto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2014
(172)
-
▼
ottobre
(16)
- Perché camminare in montagna ci rende felici
- Svizzera. Un ponte tra due vette. E' il primo al m...
- Domenica 26 ottobre: Ge-Pontedecimo - Madonna dell...
- Fango sul Brugneto, l’allarme di chi lavora al Par...
- Domenica 19 ottobre: Camminata d'Autunno
- Domenica 19 ottobre: Il monte Chiappo (AL)
- Bufera sull’Himalaya: muoiono 24 escursionisti
- Sul rifugio più alto d'Europa, con Street View
- Il Cammino di Santiago, dove non si è mai soli
- Salvati dopo due notti sul Monte Bianco
- Domenica 12 ottobre: GENOVA - GIORNATA NAZIONALE D...
- Domenica 12 ottobre: Seguendo il fiume Ticino (PV)
- La tradizione dei sapori
- A Milano, i "Sabati del cammino"
- In riva al Tanaro parlando di legalità e ambiente
- Domenica 5 ottobre: Festa dell'Autunno e museo del...
-
▼
ottobre
(16)

1 commento:
Per fortuna noi non abbiamo fatto il ponte sullo stretto...
Posta un commento