NOTE E DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Un
sentiero nell’entroterra ligure, in mezzo alla macchia mediterranea che
conduce ai ruderi del Castello dei marchesi Del Carretto, dove nacque e
visse Ilaria Del Carretto prima di sposarsi con Paolo Giunigi, signore
di Lucca. Ilaria morì di parto a soli 26 anni e fu immortalata nel
celebre monumento funebre di Jacopo della Quercia.
Continua qui
martedì 3 marzo 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2015
(182)
-
▼
marzo
(24)
- Giovedì 2 aprile: L'anello della Regina
- Le voci dell'Antola (GE)
- Ora le Dolomiti si visitano con Google Street View
- Slavina sopra Cesana, due morti: vittima un maestr...
- Domenica 29 marzo: La perla dell'oltrepò (PV)
- Domenica 29 marzo: monte Pegge (GE)
- Valle di Ledro alle erbe di montagna
- Vivere la Montagna in Solitaria
- NO al Traffico Motorizzato su Sentieri, Mulattiere...
- "Camminando tra le valli"
- Rifugio Pian dell'Arma devastato dal vento
- Parco racconta, il calendario delle iniziative del...
- Il Boom della Via Francigena
- Questo è il sentiero più terrificante al mondo. E ...
- Riapre il «Caminito del Rey», il sentiero più peri...
- I benefici del camminare...
- Inverno sul Bric delle Camere (AL)
- Programma Passo dopo Passo
- Himalaya in alta definizione immagini aeree mozzaf...
- CAMMINANDO TRA LE VALLI
- Domenica 8 marzo: Passo del faiallo (GE)
- Domenica 8 marzo: IL SENTIERO DI ILARIA
- Sarà trasformata in oasi naturalistica la confluen...
- Giornata nera in montagna: 5 vittime e 3 feriti
-
▼
marzo
(24)

Nessun commento:
Posta un commento