Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura inibisce
la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi
patologie come la depressione.
Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare
che sembrerebbe superfluo ricordarlo. Quando siamo tra gli alberi il
battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora
così rapidamente che medicine, terapie e analisi sembrano miseri
palliativi al confronto.
Continua qui
domenica 16 agosto 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2015
(182)
-
▼
agosto
(17)
- Sulle orme di Dickens e Whitman, imperdibili avven...
- Val d'Aosta, malore alla "gara dei superman" da 10...
- Ho visto...
- Incidenti in montagna, escursionisti perdono la vita
- Il romanzo sulla storia dell'omicidio suicidio ris...
- Domenica 30 agosto: IL RIFUGIO MONT FALLERE (AO)
- Come reintegrare i liquidi e i sali minerali
- In settanta alla camminata in ricordo delle 111 vi...
- Camminare nei boschi fa bene al cervello
- Bosio, escursionista stremato salvato dai Vigili d...
- Via Francigena, percorso turistico poco sfruttato....
- Scivola sul ghiaccio, giornalista muore sul monte ...
- Gruppo investito da scarica di sassi «Pietre come ...
- Una camminata fino alla diga di Molare per ricorda...
- Mercoledì 12 agosto: notturna sul Giarolo (AL)
- Attenti al lupo o all'uomo cattivo?
- Lunedì 10 agosto: La notte di San Lorenzo
-
▼
agosto
(17)

Nessun commento:
Posta un commento