lunedì 10 agosto 2015
Via Francigena, percorso turistico poco sfruttato. “Per diventare come Santiago servono investimenti”
Il percorso, che nel Medioevo univa Canterbury a Roma, avrebbe potenzialmente tutte le carte in regola per trainare la rinascita di borghi e periferie italiane su cui si snoda l’itinerario che collega il Gran San Bernardo alla capitale e per diventare, in futuro, come il Cammino di Santiago di Compostela
Un tempo era la strada dei pellegrini che dal nord Europa partivano per la Santa Sede e ora potrebbe trasformarsi in un trampolino di lancio per il turismo in Italia, se solo lo Stato decidesse di investire seriamente nel progetto. La Via Francigena, il percorso che nel Medioevo univa Canterbury a Roma, avrebbe potenzialmente tutte le carte in regola per trainare la rinascita di borghi e periferie italiane su cui si snoda l’itinerario che collega il Gran San Bernardo alla capitale e per diventare, in futuro, come il Cammino di Santiago di Compostela, che ogni anno registra oltre 200mila pellegrini da tutto il mondo. Ma la strada che porta a Roma non è ancora così battuta, nonostante la città sia insieme, a Santiago di Compostela e a Gerusalemme uno dei tre luoghi santi della cristianità, crocevia principale di tutte le antiche vie dei fedeli, e la Via Francigena sia stata riconosciuta già dal 1994 itinerario culturale del Consiglio d’Europa.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2015
(182)
-
▼
agosto
(17)
- Sulle orme di Dickens e Whitman, imperdibili avven...
- Val d'Aosta, malore alla "gara dei superman" da 10...
- Ho visto...
- Incidenti in montagna, escursionisti perdono la vita
- Il romanzo sulla storia dell'omicidio suicidio ris...
- Domenica 30 agosto: IL RIFUGIO MONT FALLERE (AO)
- Come reintegrare i liquidi e i sali minerali
- In settanta alla camminata in ricordo delle 111 vi...
- Camminare nei boschi fa bene al cervello
- Bosio, escursionista stremato salvato dai Vigili d...
- Via Francigena, percorso turistico poco sfruttato....
- Scivola sul ghiaccio, giornalista muore sul monte ...
- Gruppo investito da scarica di sassi «Pietre come ...
- Una camminata fino alla diga di Molare per ricorda...
- Mercoledì 12 agosto: notturna sul Giarolo (AL)
- Attenti al lupo o all'uomo cattivo?
- Lunedì 10 agosto: La notte di San Lorenzo
-
▼
agosto
(17)

Nessun commento:
Posta un commento