Parlando di spopolamento parliamo di quella montagna dimenticata e sconosciuta dove la vita segue i ritmi naturali, dove non ci sono alternative … quella montagna dei nostri padri e nonni lontanissima dall’ipertecnologizzazione odierna, caduta nell’oblio di questa società distratta e frenetica.
Già molte frazioni alpine ed appenniniche, in vallate non turistiche sono ormai abbandonate a se stesse, restituite alla forza della natura a causa del disinteresse dei figli e nipoti degli antichi abitanti, delle amministrazioni locali e della pretenziosità del turista che vuole ritrovare la città in montagna.
Si salvano da questo abbandono quei paesi che in estate si ripopolano dei vecchi abitanti che tornano per le ferie, dando vita a momenti di ritrovo e festa; paesi che, per contro, poi si trovano spopolati durante il resto dell’anno ed in alcuni periodi, rimangono anche completamente isolati per le abbondanti nevicate.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento