Fonte
mercoledì 28 gennaio 2015
Rivoluzione parchi e aree protette, la Regione vuole cambiare
Rivoluzione nel campo dei parchi e delle aree protette, un’innovazione
che riguarderà da vicino il parco Capanne di Marcarolo e il parco
fluviale del Po e dell’Orba. I due enti infatti potrebbero entrare a far
parte di un grande ente di gestione delle aree montane
POLITICA - Rivoluzione nel campo dei parchi e delle aree protette, un’innovazione che riguarderà da vicino il parco Capanne di Marcarolo e il parco fluviale del Po e dell’Orba. I due enti infatti potrebbero entrare a far parte di un grande ente di gestione delle aree montane che da Carmagnola (in provincia di Torino), seguendo il corso dei fiumi Po e Orba, arriverebbe fino a Capanne di Marcarolo.
Un disegno di legge proposto dagli assessori Alberto Valmaggia e Antonella Parigi e che dovrà presto passare all’esame del Consiglio regionale intende riordinare il sistema di gestione delle aree protette e dei Sacri Monti. In particolare, viene prospettata la creazione degli enti di gestione delle aree protette astigiane e del Po e della Collina torinese, delle aree protette vercellesi e alessandrine, delle aree protette pedemontane e delle Terre d’acqua, del Ticino e del Lago Maggiore, delle aree protette dell’Ossola e della Valle Sesia, del Parco naturale del Monviso.
Il nuovo maxi ente arriverebbe a sommare 62 Comuni: i 30 del Torinese, i 26 del Po Alessandrino e Vercellese e i 6 del Marcarolo, con un solo consiglio direttivo e un direttore.
Fonte
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2015
(182)
-
▼
gennaio
(18)
- CamminAntola: weekend sulle tracce della fauna sel...
- Da Torino parte il turismo Sweet dedicato ai “Luog...
- Domenica 1 febbraio: Ciaspolata dal paese di Giaro...
- Rivoluzione parchi e aree protette, la Regione vuo...
- Domenica 1 febbraio: ciaspolata all'alpeggio Grimo...
- Dalla Valbrevenna alla Val Pentemina (GE)
- Domenica 25 gennaio: Riviera dei Fiori - Cipressa ...
- Quattro giorni a piedi sul Sentiero degli Dei
- Il Tobbio da Voltaggio (AL)
- Lo Spopolamento della Montagna
- Il primo passo - come e perché mettersi in cammino
- Domenica 18 gennaio: Bonassola - Levanto (SP)
- Domenica 11 gennaio: anello Punta Mesco - Levanto ...
- Domenica 11 gennaio: promontorio di Portofino (GE)
- Il rimedio "tutto naturale" per combattere stress ...
- Da Crocefieschi al monte Maggio (GE)
- Il Presepe di Pentema (GE)
- Chi ben comincia...
-
▼
gennaio
(18)

Nessun commento:
Posta un commento