Lanciato un progetto governativo che prevede percorsi pedonali in 32
città italiane. “Italiani troppo sedentari anche a causa della crisi”
 |
Il 20% delle famiglie non riesce a iscrivere i figli ad attività sportive extra-scolastiche per mancanza di denaro |
Percorsi pedonali in 32 città italiane per muoversi a piedi e rimanere
in salute. Si chiama «Città per camminare» ed è il primo progetto che
permette agli abitanti della Penisola di muoversi, praticamente a costo
zero, in centri urbani a misura d’uomo. L’obiettivo è rendere meno
sedentario l’italiano medio, visto che la crisi economica ha costretto
il 40% dei nostri connazionali all’inattività e che il 20% delle
famiglie, per lo stesso motivo, non riesce a iscrivere un figlio a
società sportive.
Continua
qui
Nessun commento:
Posta un commento