giovedì 19 novembre 2015
Parco del Beigua diventa patrimonio dell’Unesco
Dopo il centro storico di Genova, Portovenere e le Cinque Terre anche il Parco del Beigua è stato riconosciuto dall’Unesco all’interno della lista dei geoparchi globali. Sono così tre i siti Unesco in Liguria.
Il riconoscimento è stato conferito a Parigi alla Conferenza generale che ha approvato la creazione di una nuova categoria di siti Unesco: i Geoparchi mondiali. Lista che comprende 120 geoparchi in 36 Paesi di cui 69 in Europa e 10 in Italia.
Il territorio del parco, situato nell’Appennino Ligure Occidentale, è compreso tra il Giovo Ligure (516 m s.l.m.) e il passo del Turchino (588 m s.l.m.). L’area è circoscritta da linee idrografiche importanti e ben segnalate: a Ovest il torrente Teiro con l’affluente Malacqua e il Rio del Giovo; A Nord il Rio del Foresto il torrente Orbarina e il torrente Orba; a Est il torrente Stura e il torrente Leiro; a Sud viene intesa come limite oroidrografico la linea costiera (Molinari, 1973; Panu, 1997).
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.
Immanuel Kant
Lettori fissi
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
Epicuro
Epicuro
Archivio blog
-
▼
2015
(182)
-
▼
novembre
(15)
- Domenica 6 dicembre: Trekking urbano di Genova
- Marcia Globale per il Clima a Genova
- Questo matrimonio non s’ha da fare
- Programma 2016 della Pietra Verde
- Chi cammina si allunga la vita
- Marco e Gabriella scelgono la pace di un rifugio i...
- Sabato 21 novembre: l'Appennino si sale non si buca
- Parco del Beigua diventa patrimonio dell’Unesco
- Domenica 22 novembre: Melogno-Monte Carmo di Loano...
- Sabato 21 novembre a Monleale (AL)
- Camminando si risolve
- Sabato 14 e domenica 15 novembre: Via della Costa:...
- Giro del Mondo a piedi: l’italiano Mattia Miraglio...
- Prossimi appuntamenti con la Pietra Verde
- Domenica 8 novembre: Forte Diamante (GE)
-
▼
novembre
(15)

Nessun commento:
Posta un commento